BLOG

 

Sin dal toponimo che la denomina, la Torre di Velate indica la frazione ove si erge, ovvero l'antico borgo di Velate, parte della città di Varese. Il borgo sorge in una zona pedemontana in prevalenza boschiva sviluppatasi su di una terrazza di origine morenica e presenta, per l'azione erosiva dei corsi d'acqua presenti sul suo territorio, «un...

Domenica 24 novembre 2024, ci siamo recati al Forte di Orino con il gruppo. Un cammino più tortuoso del solito, con la neve ghiacciata sul percorso, a tratti scivolosa. Il ghiaccio non era solo nella neve caduta un paio di giorni prima: sembrava che, nell'aria, aleggiasse una sorta di "sfida" che, col passare del tempo, ha impresso le sue orme...

Il bagno nel bosco (Forest Bathing), noto in giapponese come "Shinrin-yoku", è una pratica emersa in Giappone negli anni '80 come risposta all'aumento dell'urbanizzazione e dei livelli di stress. Sviluppato dal governo giapponese come forma di terapia, mira a promuovere il benessere immergendosi nella natura. Il bagno nella foresta consiste nel...

Le camminate rappresentano una forma di esercizio accessibile a quasi tutti, indipendentemente dall'età o dal livello di preparazione fisica. Camminare in mezzo alla natura può avere un impatto positivo profondo, portando i seguenti benefici:

Viviamo in un mondo che, purtroppo, spesso espone le donne a esperienze di violenza fisica e psicologica. Un trauma che può lasciare segni profondi e duraturi, e che non solo danneggia il corpo, ma minaccia anche l'anima, spezzando la fiducia in se stesse e nel mondo circostante. In questi momenti di difficoltà, è fondamentale trovare spazi che...

Quando parlo della disciplina dello Shinrin-Yoku ("Forest Bathing"), mi sento rivolgere quasi sempre lo stesso commento: "Camminate per over 65!". Chissà per quale motivo, si tende ad associare questa pratica a qualcosa di noioso, destinato a chi non ama camminare o presenta qualche difficoltà di deambulazione. Soprattutto, la si collega...

Qui trattasi dolorosamente ed esizialmente di esperienze vissute sulla propria esistenza nel bene o nel male. Il sottoscritto, per questioni famigliari, ebbe a vivere per vari decenni in zone, se non boschive, almeno periferiche, in un comune della Valcuvia/Valganna/Valmarchirolo. Già - paradossalmente - dalla incerta localizzazione, si dovrebbe...

Esistono tante tipologie di camminata (intesa come disciplina). Alcune di esse: Fit Walking, Camminata Sportiva, Nordic Walking, Trekking, Hiking, Hidro Hike, Urba Walking. Ciascuna di esse possiede una tecnica ben precisa, in genere condivisa attraverso corsi specifici e/o gruppi di cammino dedicati. Questa tendenza in crescita ha cominciato ad...