SE SI FOSSE SCAVATO VICINO
"Forse si sarebbe potuto sapere di più, se, invece di guardar lontano, si fosse scavato vicino"
"Forse si sarebbe potuto sapere di più, se, invece di guardar lontano, si fosse scavato vicino"
In questo articolo non si faranno nomi né si forniranno dettagli che possano lasciar intendere identità che è giusto restino anonime. Dopotutto, ciò che conta non è il messaggero ma il messaggio che questi porta con sé.
Sono tuttora visibili le tracce dei terrazzamenti che, un tempo, erano presenti sul Monte San Francesco. Si trattava di un luogo abitato, dopotutto, organizzato in modo tale che gli abitanti potessero vivere la quotidianità di allora. Il Monte era il nucleo di una società che, nei secoli, ha disperso le tracce in vaghe ipotesi contemporanee. Il...
Si dice che la roccia sia lo scheletro della Terra. Si dice che conservi in sè tracce di memorie sepolte dai secoli. Si dice che sia simbolo dell'origine dell'universo, primo elemento del primordio e segno di tutto ciò che è stato nel tempo. Si dice...
Lavoro in via Beata caterina Moriggi (Sacro Monte di Varese) dal mese di ottobre 2021 ma, solo di recente, mi è stato mostrato l'affresco che, fino a pochi mese fa (prima di essere restaurato), si presentava come nell'immagine a sinistra (tratta dal libro MONTE SAN FRANCESCO SOPRA VELATE - La cancellazione di una storia millenaria; Autore: Andrea...
Il blog dedicato al Monte San Francesco in Pertica comincia così, con questa immagine: ho scattato la foto alla rivista (esattamente, il retro) che mi ha mostrato una persona poco tempo fa. Il caso non esiste, si sa, sebbene i suoi misteri siano insondabili, tanto quanto lo sono gli stessi che permeano la storia di questo monte, quasi cancellata...