FOREST BATHING

Forest Bathing è una pratica che non richiede un impegno eccessivo a livello deambulatorio. In genere, viene effettuata in un'area tra 500 metri e 1 km, poiché prevede molte soste, durante le quali entrare in uno stato di profonda connessione con gli elementi. Tuttavia, poiché traslata in un contesto occidentale (poco incline alla stanzialità e al...

Il termine FOREST BATHING è una traduzione anglofona di "Shinrin-Yoku", ovvero "bagno nella foresta" (immersione nel bosco). Il termine Shinrin Yoku è stato coniato in Giappone nel 1982 da Tomohide Akiyama (allora direttore dell'Ente forestale, poi promosso dal Ministero dell'Agricoltura, delle Foreste e della Pesca giapponese) per incoraggiare...

Sperando di fare cosa gradita, sta per iniziare un ciclo di articoli dedicati al Forest Bathing. Una sorta di lezioni di base per la conoscenza e l'apprendimento della pratica. Gli articoli saranno creati e divulgati una volta alla settimana. Vi ringraziamo per l'attenzione e per i feedback preziosi che consentono sempre di migliorare.