Immerso tra boschi intricati e ruderi sospesi nel tempo, il Monte San Francesco – 794 m s.l.m. sopra Velate – non è mai stato luogo di violenza documentata. Tuttavia, le poche testimonianze e l'atmosfera decadente lasciano spazio a ombre profonde. In questo breve articolo, esploreremo la storia tra epoche sovrapposte, relativi documenti e leggenda....
MONTE SAN FRANCESCO
PIANTINA DEL 1578
122 - Madonna del Monte
DOCUMENTI: IL CARTEGGIO INTEGRALE RELATIVO ALL'OMICIDIO E ALLA "PROFANAZIONE" DI SAN FRANCESCO IN PERTICA - Dal gruppo Facebook de LA VARESE NASCOSTA
EVOLUZIONI
Ho iniziato a parlare del Monte San Francesco nel mese di novembre 2021. All'inizio, è stato molto difficile farsi ascoltare: ricordo ancora le prime uscite con... zero persone! Poi, lentamente, questo luogo ha cominciato a "farsi sentire". E sembra che, finalmente, qualcosa si stia muovendo. Ci sono cose già raccontate e altre che Il Sentiero del...
Progetto Monte San Francesco 2024
SE SI FOSSE SCAVATO VICINO
"Forse si sarebbe potuto sapere di più, se, invece di guardar lontano, si fosse scavato vicino"
IL CUSTODE
In questo articolo non si faranno nomi né si forniranno dettagli che possano lasciar intendere identità che è giusto restino anonime. Dopotutto, ciò che conta non è il messaggero ma il messaggio che questi porta con sé.
IL GIORNO E LA NOTTE
Sono tuttora visibili le tracce dei terrazzamenti che, un tempo, erano presenti sul Monte San Francesco. Si trattava di un luogo abitato, dopotutto, organizzato in modo tale che gli abitanti potessero vivere la quotidianità di allora. Il Monte era il nucleo di una società che, nei secoli, ha disperso le tracce in vaghe ipotesi contemporanee. Il...
PIETRE
Si dice che la roccia sia lo scheletro della Terra. Si dice che conservi in sè tracce di memorie sepolte dai secoli. Si dice che sia simbolo dell'origine dell'universo, primo elemento del primordio e segno di tutto ciò che è stato nel tempo. Si dice...