OGGI AL MONTE SAN FRANCESCO

16.04.2023
Non è stato di certo un evento facile da organizzare. Inizialmente concepito in un modo, ha vissuto un'improvvisa defezione in corso d'opera. Così, è stato rimodulato, con molto impegno e altrettanta tenacia, per far sì che questo luogo dal passato francescano non venga dimenticato o - peggio - abbandonato, così come lo è stato il suo conventino. Quando si pensava che nessuno avrebbe partecipato, ecco che una persona ha cominciato a credere in questo progetto. Nel tempo, si è aggiunta una seconda persona e, praticamente all'ultimo minuto, il gruppo è stato costituito. Il numero di partecipanti, a mio avviso, è stato perfetto: avevo stabilito un massimo di dieci persone, perché questo luogo non ha bisogno di quantità, bensì di qualità. Era tutto pronto, quando, a poche ore dall'uscita, è stata sospesa la tratta della Linea C verso e dal Sacro Monte, da dove sarebbe partito il tutto. L'unico autobus che possa raggiungerlo non avrebbe transitato dalle 8.30 alle 12.00 (e l'incontro era previsto per le 10.00!). Un altro inconveniente, un'altra soluzione: sveglia quasi all'alba (alle 5.30!) per non perdere l'unico mezzo raggiungibile a piedi (una ventina di minuti da casa mia, ed ero un po' carica), e arrivare prima del previsto. Alle 8.10, ero già lì! Fortunatamente, il resto dell'evento è andato benissimo, con persone meravigliose, cariche di vita e simpatia! Per aspera ad astra, dice un proverbio. Ed è così che è andata! :) Una bellissima esperienza condivisa con gioia, alla scoperta di un luogo misterioso e permeato di leggende che varrebbe la pena valorizzare e studiare più a fondo. Alla prossima! :)